Ricette Smart | Mangiare sano con gusto | Autunno – Inverno (E-book)

(1 recensione del cliente)

15,00

Ricette Smart | Mangiare sano con gusto | Autunno – Inverno (E-book)

Categoria: Tag: ,

Descrizione

Ricette Smart | Mangiare sano con gusto | Autunno – Inverno (E-book)

Scritto in collaborazione con la dietista Martina Mangino (@torino.dietista)

Ricette sane, facili, veloci e gustose, con ingredienti di stagione per tutta la famiglia.

Nella vita frenetica che conduciamo il tempo per cucinare è spesso ridotto ma vi dimostreremo che è possibile realizzare in poco tempo piatti buoni, gustosi e anche belli da vedere. E li potranno apprezzare tutti, anche i bambini!

Le ricette sono alla portata di tutti, anche a chi non è tanto “amico” dei fornelli: inoltre le istruzioni fornite sono semplici e soprattutto pratiche.

All’interno ci sono:

– parte introduttiva della dietista su come suddividere i pasti all’interno della giornata e settimana

– più di 50 ricette alla portata di tutti, strutturate in singole schede da poter stampare e utilizzare per preparare i pasti della settimana pianificati

-per ogni ricetta pensata ad hoc per la stagione troverete consigli dietistici /nutrizionali e consigli pratici di cucina, oltre a suggerimenti per ottenere un pasto completo e bilanciato

– un calendario con la frutta e verdura di stagione da poter stampare e appendere al frigorifero

– un calendario delle stagioni del pesce. Insieme a quello della frutta e verdura vi aiuteranno a fare una spesa più consapevole

– un menù planner per pianificare e organizzare i vostri pasti settimanali.

1 recensione per Ricette Smart | Mangiare sano con gusto | Autunno – Inverno (E-book)

  1. Claudia Console (proprietario verificato)

    Ho acquistato gli eBook (entrambi Autunno Inverno e Primavera Estate) per regalarli e cosa potrei dire?
    Oltre ad essere stati regali super graditi, ho deciso di iniziare a leggerli e usarli anch’io e mi sono detta: acquisti top!
    I Libri Autunno Inverno e Primavera Estate sono due strumenti importanti per chi vuole approfondire in modo pratico l’ambito nutrizionale e culinario .
    Ciascun libro è un mattoncino prezioso per coloro che vogliono avvicinarsi ai fornelli, quindi costruire dalle basi, la propria formazione in cucina imparando anche gli aspetti essenziali dell’alimentazione vera dei nutrienti, la stagionalità dei prodotti che la terra ci offre.
    Sono scritti in modo semplice e curato, ed esplicano in modo scorrevole come comporre un pasto, variare e suddividere l’assunzione degli alimenti in settimana.
    Nella vita di ogni giorno è indispensabile organizzarsi per poter mangiare in modo sano e avere a disposizione le pietanze per pranzi e cene, e non solo, molti trascurano tutti i pasti puntando ai prodotti pronti, ma con questi libri Martina e Francesca danno la possibilità a chiunque di poter gustare degli ottimi piatti senza rinunciare al tempo, ai sapori, spendendo anche in modo ragionevole, amandone assaggiando tutto quello che la dieta mediterranea offre.
    Leggendo si riesce a scorgere che ogni pasto (dalla colazione, passando per il pranzo, lo spuntino e la cena) è energia, salute, benessere, ogni ricetta è accompagnata da spiegazioni perfette con tanto di contenuti preziosi della dietista, le didascalie in merito alle quantità e a come procedere nella creazione della preparazione dei pasti sono precise, credetemi è impossibile sbagliare e c’è da divertirsi.
    Se si vuole mangiare bene bisogna capire veramente gli alimenti che mettiamo in tavola e con questi libri si può fare.
    Il mio voto è 100 su 100 e oltre ad adorare ricette, le foto, i consigli, la grafica e i colori, non vi dirò i contenuti, dovrete scoprirlo da soli acquistandoli, ma voglio dire che ho trovato veramente importante l’organizzazione in cucina, tantissimi ancora non sanno cosa sia e come iniziare e per me che amo da sempre organizzare ogni pasto e settimana, quel capitolo oltre ad essere fondamentale, mi ha fatto sorridere, in particolare il mio occhio è stato felice e ha esultato per ciò che riguarda “come usare gli scarti delle verdure” perché diciamolo molte persone, ed è capitato anche a me, buttano via parti delle verdure, che al contrario creano altri gustosi piattini!!!
    Consiglio vivamente l’acquisto di entrambi i libri a tutti, vedrete che una volta presi avrete voglia di iniziare a metterci a dare una mano in cucina in famiglia, è adatto a tutti e a chi vuole mangiare in modo sano ed equilibrato, senza dover necessariamente stare tantissime ore ai fornelli o buttarsi a caso a scegliere tra piatti pronti al supermercato e in gastronomia.
    Acquistatelo!

    Ho acquistato gli EBook per regalarli e cosa potrei dire? Oltre ad essere stati regali super graditi, ho deciso di iniziare a leggerli e usarli anch’io e mi sono detta: acquisti top!
    I Libri Autunno Inverno e Primavera Estate sono due strumenti importanti per chi vuole approfondire in modo pratico l’ambito nutrizionale e culinario .
    Ciascun libro è un mattoncino prezioso per coloro che vogliono avvicinarsi ai fornelli, quindi costruire dalle basi, la propria formazione in cucina imparando anche gli aspetti essenziali dell’alimentazione vera dei nutrienti, la stagionalità dei prodotti che la terra ci offre.
    Sono scritti in modo semplice e curato, ed esplicano in modo scorrevole come comporre un pasto, variare e suddividere l’assunzione degli alimenti in settimana.
    Nella vita di ogni giorno è indispensabile organizzarsi per poter mangiare in modo sano e avere a disposizione le pietanze per pranzi e cene, e non solo, molti trascurano tutti i pasti puntando ai prodotti pronti, ma con questi libri Martina e Francesca danno la possibilità a chiunque di poter gustare degli ottimi piatti senza rinunciare al tempo, ai sapori, spendendo anche in modo ragionevole, amandone assaggiando tutto quello che la dieta mediterranea offre.
    Leggendo si riesce a scorgere che ogni pasto (dalla colazione, passando per il pranzo, lo spuntino e la cena) è energia, salute, benessere, ogni ricetta è accompagnata da spiegazioni perfette con tanto di contenuti preziosi della dietista, le didascalie in merito alle quantità e a come procedere nella creazione della preparazione dei pasti sono precise, credetemi è impossibile sbagliare e c’è da divertirsi.
    Se si vuole mangiare bene bisogna capire veramente gli alimenti che mettiamo in tavola e con questi libri si può fare.
    Il mio voto è 100 su 100 e oltre ad adorare ricette, le foto, i consigli, la grafica e i colori, non vi dirò i contenuti, dovrete scoprirlo da soli acquistandoli, ma voglio dire che ho trovato veramente importante l’organizzazione in cucina, tantissimi ancora non sanno cosa sia e come iniziare e per me che amo da sempre organizzare ogni pasto e settimana, quel capitolo oltre ad essere fondamentale, mi ha fatto sorridere, in particolare il mio occhio è stato felice e ha esultato per ciò che riguarda “come usare gli scarti delle verdure” perché diciamolo molte persone, ed è capitato anche a me, buttano via parti delle verdure, che al contrario creano altri gustosi piattini!!!
    Consiglio vivamente l’acquisto di entrambi i libri a tutti, vedrete che una volta presi avrete voglia di iniziare a metterci a dare una mano in cucina in famiglia, è adatto a tutti e a chi vuole mangiare in modo sano ed equilibrato, senza dover necessariamente stare tantissime ore ai fornelli o buttarsi a caso a scegliere tra piatti pronti al supermercato e in gastronomia.
    Acquistatelo!
    Francesca prepara delle ricette deliziose, provare per credere, imparare e amare anche quell’ingrediente che capita di dire Cosa ci faccio?
    Seguirla e scoprire i libri è stato un piacere direi Un nuovo modo di fare cucina in modo Super Squisito e Smart!

    7 Febbraio 2025

    Claudia Console

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *